Cos'è scrittura araba?

Scrittura Araba

La scrittura araba (الْخَطُّ الْعَرَبِيُّ, al-khaṭṭ al-ʿarabiyy) è un abjad (un sistema di scrittura in cui ogni simbolo o glifo rappresenta una consonante, lasciando al lettore il compito di completare le vocali) utilizzato per scrivere diverse lingue dell'Asia, dell'Africa e dell'Europa. È strettamente associata alla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lingua%20araba">lingua araba</a> e deriva dalla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scrittura%20nabatea">scrittura nabatea</a>.

Caratteristiche principali:

  • Direzione di scrittura: Solitamente da destra a sinistra.
  • Connessione: Le lettere sono generalmente connesse tra loro.
  • Forme contestuali: La forma di una lettera varia a seconda della sua posizione all'interno di una parola (iniziale, mediale, finale, isolata).
  • Punti diacritici: Molte lettere si distinguono per l'aggiunta di uno o più punti sopra o sotto il corpo della lettera.
  • Vocali: Le vocali brevi non vengono solitamente scritte, ma possono essere indicate da segni diacritici chiamati harakat.
  • Stili calligrafici: Esistono diversi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/stili%20calligrafici%20arabi">stili calligrafici arabi</a>, ognuno con le proprie caratteristiche estetiche. Tra i più noti figurano il Kufi, il Naskh, il Thuluth e il Diwani.
  • Numeri: Esistono due sistemi numerici associati alla scrittura araba: i numeri arabi orientali (utilizzati principalmente nel Medio Oriente) e i numeri arabi occidentali (quelli che usiamo comunemente in Occidente, derivati dai numeri indo-arabi).

Lingue che utilizzano la scrittura araba (o versioni modificate):

  • Arabo
  • Persiano (Farsi)
  • Urdu
  • Pashto
  • Curdo (alcune varianti)
  • Malay (Jawi script)
  • Sindhi
  • Uiguro

Importanza:

La scrittura araba è fondamentale per la comprensione del Corano e della cultura islamica. È anche una forma d'arte molto apprezzata, la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calligrafia%20araba">calligrafia araba</a>, ed è ampiamente utilizzata in architettura, decorazione e design.